

Cosa è la Cannabis sativa
La cannabis sativa è una pianta erbacea annuale originaria dell’Asia orientale ma ora di distribuzione cosmopolita a causa della coltivazione diffusa. È stato coltivato nel corso della storia registrata , utilizzato come fonte di fibre industriali , olio di semi , cibo , attività ricreative , stati d’animo religiosi e spirituali e medicine . Ogni parte della pianta viene raccolta in modo diverso, a seconda dello scopo del suo utilizzo.
La specie fu classificata per la prima volta da Carl Linnaeus nel 1753.
La parola “sativa” significa cose coltivate.
Fisiologia vegetale
I fiori di Cannabis sativa sono unisessuali e le piante sono spesso maschi o femmine. È una pianta a fioritura corta, con piante staminate (maschili) solitamente più alte e meno robuste delle piante pistillate (femminili o maschili) I fiori della pianta femminile sono disposti in racemi e possono produrre centinaia di semi . Le piante maschili rilasciano il polline e muoiono diverse settimane prima della maturazione dei semi sulle piante femminili. In condizioni tipiche con un periodo di luce da 12 a 14 ore, entrambi i sessi vengono prodotti in numero uguale a causa dei cromosomi X e Y ereditabili. Sebbene i fattori genetici dispongano che una pianta diventi maschio o femmina, fattori ambientali tra cui il ciclo della luce diurna possono alterare l’espressione sessuale. Le piante monoiche presenti in natura, con parti sia maschili che femminili, sono sterili o fertili, ma gli ” ermafroditi ” indotti artificialmente possono avere organi riproduttivi perfettamente funzionanti. I semi “femminizzati” venduti da molti fornitori di semi commerciali derivano da femmine artificialmente “ermafrodite” prive del gene maschile o trattando le piante con ormoni o tiosolfato d’argento.
Farmacologia
Sebbene il principale componente psicoattivo della cannabis sia il tetraidrocannabinolo (THC), è noto che la pianta contiene più di 500 composti, tra cui almeno 113 cannabinoidi ; tuttavia, la maggior parte di questi cannabinoidi “minori” sono prodotti solo in tracce. Oltre al THC, un altro cannabinoide prodotto in alte concentrazioni da alcune piante è il cannabidiolo (CBD), che non è psicoattivo, ma ha recentemente dimostrato di bloccare l’effetto del THC nel sistema nervoso. Le differenze nella composizione chimica delle varietà di cannabis possono produrre effetti diversi sull’uomo. Il THC sintetico, chiamato dronabinol , non contiene cannabidiolo (CBD), cannabinolo (CBN) o altri cannabinoidi, motivo per cui i suoi effetti farmacologici possono differire significativamente da quelli delle preparazioni naturali di cannabis .
Componenti chimici
Oltre ai cannabinoidi, i componenti chimici della cannabis includono circa 120 composti responsabili del suo aroma caratteristico . Questi sono principalmente terpeni e sesquiterpeni volatili.
- α- Pinene
- Mircene
- Linalool
- Limonene
- Trans-β- ocimene
- α- Terpinolene
- Transcaricofillene
- α- Humulene, contribuisce al caratteristico aroma di Cannabis sativa
- Caryophyllene, con cui vengono addestrati alcuni cani di rilevamento dell’hashish
Differenza tra C. sativa e C. indica
L’intervento umano ha prodotto variazioni all’interno della specie e alcune autorità riconoscono solo una specie del genere che ha avuto una pressione selettiva divergente per produrre piante con più fibre o piante con un maggiore contenuto di THC. Esiste una grande variabilità all’interno di entrambe le specie e si sta discutendo in modo crescente se il paradigma esistente usato per differenziare le specie rappresenti adeguatamente la variabilità riscontrata nel genere Cannabis . Esistono cinque tipi chemotaxonomici di cannabis : uno con alti livelli di THC, uno più fibroso e con livelli più alti di CBD, uno intermedio tra i due, un altro con livelli elevati di cannabigerolo (CBG) e l’ultimo quasi senza cannabinoidi.
Varietà di cannabis con CBD relativamente elevato: i rapporti THC hanno meno probabilità di indurre ansia rispetto viceversa. Ciò può essere dovuto agli effetti antagonistici del CBD sui recettori dei cannabinoidi , rispetto all’effetto agonista parziale del THC. Il CBD è anche un agonista del recettore 5-HT 1A ( serotonina ), che può anche contribuire a un effetto di contenuto ansiolitico. Gli effetti della sativa sono ben noti per il loro massimo cerebrale, mentre indica è ben nota per i suoi effetti sedativi che alcuni preferiscono per l’uso notturno. Entrambi i tipi sono usati come cannabis terapeutica . Le piante di Indica sono normalmente più corte e più robuste delle sativas . Le Indiche hanno foglie più larghe, profondamente dentellate e un mazzo di fiori compatto e denso.